Lasciati ispirare: come superare la procrastinazione e gestire al meglio il tempo, con consigli pratici per cambiare abitudini!

Lasciati ispirare: come superare la procrastinazione e gestire al meglio il tempo, con consigli pratici per cambiare abitudini!

Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti

La procrastinazione è una sorta di brutto costume che spesso ci impedisce di raggiungere i nostri obiettivi. Per alcuni può sembrare una sorta di blocco temporaneo, per altri una costrizione inevitabile che si trascina dietro da anni. Qualunque sia il tuo caso, non preoccuparti: c’è speranza!

Come affrontare la procrastinazione: consigli concreti per cambiare abitudini

Per iniziare a superare la procrastinazione, è importante ricordarsi che prima o poi si deve iniziare a fare qualcosa. L’unica soluzione possibile è quella di iniziare ad agire, anche a piccoli passi. Per riuscire a cambiare le nostre abitudini, possiamo agire giorno per giorno con metodo ed energia.

Per esempio, se hai un obiettivo da raggiungere, possiamo suddividerlo in passaggi più piccoli ed identificabili. Una volta fatto questo, possiamo scrivere quali sono i passaggi che dobbiamo fare ogni giorno per raggiungerlo.

Superare la procrastinazione: come gestire al meglio il tempo

È importante imparare a riconoscere le proprie abitudini di procrastinazione e imparare a gestire al meglio il proprio tempo. Pianificare ciò che si deve fare, creare una lista delle attività da fare durante la settimana e classificare le priorità in base alla data della scadenza, possono essere tutti passi importanti per iniziare a vincere la procrastinazione.

Inoltre, possiamo prendere in considerazione l’idea di eliminare tutte le distrazioni che possono ostacolare la nostra produttività, come televisione, computer, telefono, ecc. Una volta eliminati tutti i fattori che ci distraggono, possiamo concentrarci su ciò che dobbiamo fare e iniziare a lavorare.

Ispirati per vincere la procrastinazione: trucchi pratici per cambiare abitudini

Essere ispirati può aiutare anche a superare la procrastinazione. Mantenere un diario di apprendimento, in cui annotare tutte le volte che riusciamo a concludere un’attività, può essere una grande motivazione. Scrivere le nostre realizzazioni su un diario è un ottimo modo per incoraggiarci a mantenere la motivazione e ricordarci dei traguardi che abbiamo raggiunto.

Inoltre, possiamo anche parlare con persone che ci ispirano. Prendere un caffè virtuale con amici che ci stanno vicino, ascoltare un podcast motivante o leggere blog di persone che hanno raggiunto obiettivi simili al nostro, può aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi.

Liberati dalla procrastinazione: impara a gestire il tempo con semplici consigli

Ci sono alcune cose che possiamo fare per gestire al meglio il nostro tempo ed evitare di procrastinare. Per prima cosa, è importante ottimizzare le proprie ore, cercando di concentrarsi solo su quello che è realmente importante. Identificare quali sono le attività che ci richiedono più tempo e lavorare su di esse è un ottimo modo per iniziare.

Inoltre, possiamo anche organizzare le nostre attività in base alla nostra concentrazione e motivazione. Per esempio, possiamo concentrarci su quelle attività che ci richiedono più energia al mattino, lasciando quelle più semplici per la sera.

Superare la procrastinazione: trucchi utili per cambiare le tue abitudini

Per superare la procrastinazione, possiamo anche provare a premiarci ogni volta che raggiungiamo un obiettivo. Ad esempio, possiamo concederci una pausa caffè dopo aver finito una specifica attività, o goderci un po’ di tempo libero dopo aver raggiunto un determinato obiettivo.

Possiamo anche pensare ad una sorta di “contratto morale” con noi stessi: se riusciamo a mantenere un impegno, ci premiamo con qualcosa di gratificante, come una partita di videogiochi o una cena fuori con gli amici.

Inoltre, non dimenticare di prenderti anche del tempo per te stesso: se stai facendo qualcosa che non ti piace o che ti stressa, puoi prendere una pausa e concentrarti su qualcosa che invece ti dia un po’ di energia, come leggere un libro, fare una passeggiata o guardare un film.

La procrastinazione può diventare una brutta abitudine, ma con l’aiuto dei giusti consigli ed un po’ di motivazione, può essere superata. Seguendo questi semplici consigli, possiamo imparare a gestire al meglio il nostro tempo, liberandoci dalla procrastinazione e raggiungendo i nostri obiettivi.

Secondo i consulenti specializzati, come Valeria Festini (autrice di 15 trucchi e consigli per superare la procrastinazione), tornare a focalizzarci sui nostri obiettivi, riconoscere le nostre abitudini di procrastinazione ed ispirarsi con esempi di successo, ci possono aiutare a superare la procrastinazione.

Inoltre, liberandoci da distrazioni come computer, telefono e televisione, imparando a gestire al meglio il nostro tempo, premiandoci per gli obiettivi raggiunti, e prendendoci del tempo per noi stessi, possiamo superare questo brutto costume ed essere più produttivi.

Conclusione

La procrastinazione può diventare un ostacolo importante nella nostra vita. Tuttavia, con la volontà ed i giusti consigli, possiamo superarlo e raggiungere i nostri obiettivi. Per prepararci ad affrontare la procrastinazione, possiamo suddividere le nostre attività in passaggi più piccoli, eliminare le distrazioni che possono ostacolare la nostra produttività, ispirarci con persone che abbiamo raggiunto risultati simili al nostro, e premiarci ogni volta che raggiungiamo un obiettivo. Solo così potremo finalmente liberarci dalla procrastinazione ed imparare a gestire al meglio il tempo.

Fonti

4.4/5 - (8 votes)