oggiurnal: Si può davvero dire che stiamo vivendo un “ritorno della guerra in Europa”, come sostengono molti commentatori?
Thibaut Muzergues: Forse non ancora (del tutto) nell’Unione Europea, ma sicuramente nel continente europeo. C’erano stati i conflitti nell’ex Jugoslavia negli anni ’90, Putin ha fatto la sua guerra in Georgia nel 2008 e nel Donbass dal 2014: quasi 15.000 morti prima dell’offensiva del 24 febbraio lo stesso.
Ad agosto ho parlato di un passaggio dalla pace alla non pace, che un giorno potrebbe sfociare in una guerra in Europa. Oggi, la non-pace che regnava in Ucraina si è trasformata in una guerra aperta e le nostre relazioni con la Russia si stanno trasformando almeno in una guerra commerciale. Siamo già in una zona grigia, tra guerra e pace.
“La storia ci insegna che quando uno stato revisionista prende appetito, diventa rapidamente bulimico. »