Le migliori piante da coltivare sotto una veranda

Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti

La veranda, un luogo di vita a pieno titolo in casa, può trasformarsi in una vera e propria scrivania verde. Grazie alla sua eccezionale luminosità e alla capacità di proteggere dal freddo, è il luogo ideale per coltivare una grande varietà di piante. Scopri le migliori piante da coltivare sotto una veranda.

I vantaggi di una veranda per le vostre piante

Luminosità eccezionale

Le verande catturano una grande quantità di luce naturale, ideale per molte piante che richiedono un forte sole. Questa luminosità eccezionale offre alle piante l’energia necessaria per crescere e fiorire nel migliore dei modi.

Protezione contro il freddo

In inverno, una veranda può offrire un ambiente abbastanza mite, permettendo a piante più sensibili di sopravvivere senza soffrire delle temperature esterne. La protezione contro il freddo, dunque, consente di coltivare piante che altrimenti non resisterebbero alle rigide temperature invernali all’aperto.

Dopo aver esplorato i vantaggi offerti da una veranda per la coltivazione delle piante, scopriamo ora quali sono le migliori varietà da coltivare in una veranda riscaldata.

Selezione di piante per veranda riscaldata

L’Aloe Vera

Riconosciuta per la sua resilienza, l’Aloe Vera è una pianta succulenta che richiede poche cure e aggiunge un tocco decorativo. Sarà particolarmente a suo agio in una stanza luminosa.

Il Yucca

Questa robusta pianta esotica aggiunge un’estetica tropicale alla tua veranda e richiede poca manutenzione, rendendola perfetta per chi è agli inizi nella giardinaggio.

Dopo aver considerato alcune opzioni per le verande riscaldate, passiamo alle piante ideali da coltivare in una veranda non riscaldata.

Piante ideali in veranda non riscaldata

La Strelitzia (Uccello del paradiso)

Nonostante necessiti di un periodo di riposo, questa pianta può fiorire abbondantemente in una veranda luminosa e fresca, tra i 10 e i 15 °C durante l’inverno.

Il Gelsomino

Profumato e incantevole, il gelsomino necessita di condizioni luminose per prosperare, e la sua fioritura porterà un tocco di colore e profumo alla tua veranda.

Ora che abbiamo esaminato le piante adatte alle verande non riscaldate, scopriamo alcune specie esotiche ideali per interni luminosi.

Piante esotiche per interni luminosi

Ficus Benjamina

Apprezzato per la sua eleganza, il Ficus Benjamina offre un fogliame denso e brillante, creando un’atmosfera lussuosa in uno spazio vetrato.

Crassula ovata (Pianta di giada)

Spesso considerata un simbolo di prosperità, è facile da curare e aggiungerà una bella nota verde al tuo spazio.

Oltre alle piante esotiche, ci sono anche delle piante che possono aiutare a purificare l’aria nella tua veranda. Scopriamone alcune.

Piante depurative da adottare in veranda

Sansevieria (Lingua della suocera)

Conosciuta per la sua robustezza, questa pianta è ideale per gli spazi luminosi e poco curati, purificando l’aria pur aggiungendo una presenza elegante.

Aeonium arboreum

Questa pianta grassa si sviluppa bene in condizioni secche e richiede un minimo annaffiamento, perfetta per i periodi estivi.

Ora che abbiamo visto quali piante coltivare sotto una veranda, scopriamo alcuni consigli utili per prendersene cura nel migliore dei modi.

Consigli per la cura delle piante in veranda

Luce adeguata

Sicurati di avere una buona fonte di luce. Ricorda: molte piante amano la luce, ma non tutte sopportano il sole diretto. È quindi importante conoscere le esigenze specifiche di ogni pianta.

Umidità e temperatura

Regola i livelli di umidità e di temperatura, soprattutto in inverno. Alcune piante necessitano di un ambiente umido, altre preferiscono l’aria secca. Lo stesso vale per la temperatura: alcune piante resistono bene al freddo, altre no.

In definitiva, una veranda è un luogo ideale per coltivare molteplici varietà di piante. Che tu scelga piante esotiche o depurative, troverai sicuramente quelle che arricchiranno il tuo spazio rispondendo alle tue esigenze da giardiniere.

5/5 - (8 votes)

En tant que jeune média indépendant, oggiurnal a besoin de votre aide. Soutenez-nous en nous suivant et en nous ajoutant à vos favoris sur Google News. Merci !

Suivez-nous sur Google News