Che cosa significano i numeri sulle uova? Scopri la loro importanza

Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti

Quando prendiamo in mano un uovo, vediamo una serie di numeri stampati sulla sua superficie. Ma cosa significano questi numeri ? E perché sono così importanti ? Vediamolo insieme in questo articolo.

Capiamo i numeri sugli uova

Significato dei numeri sugli uova

I codici presenti sulle uova svolgono un ruolo fondamentale per noi consumatori, permettendoci di effettuare scelte consapevoli. Ogni uovo porta con sé diverse informazioni, sia sulla guscio che sulla confezione. Questo codice è composto dal primo numero (da 0 a 3), seguito da due lettere che indicano il paese di origine dell’uovo (ad esempio “FR” per la Francia) e infine un codice identificativo che ci permette di rintracciare l’allevamento di provenienza.

Come leggere i numeri sugli uova

Nella parte inferiore del guscio dell’uovo troverete anche la Data di Consumo Consigliata (DCR), generalmente fissata a 28 giorni dopo la deposizione. L’importanza di questi dati risiede nella trasparenza e nella tracciabilità che offrono ai consumatori.

Il primo numero: tipo di allevamento

Cosa significa il primo numero

Il primo numero ci indica il tipo di allevamento dal quale proviene l’uovo:

  • 0: Uova provenienti da agricoltura biologica. Le galline hanno accesso all’aperto e sono alimentate con almeno il 90% di ingredienti biologici. Il numero di galline è limitato a 6.000.
  • 1: Uova di galline allevate all’aperto.
  • 2: Uova di galline allevate a terra (in edifici chiusi).
  • 3: Uova di galline allevate in gabbia.

Codice 3: allevamento in gabbia

L’allevamento in gabbia spiegato

L’allevamento in gabbia, rappresentato dal codice 3, è forse il meno umano tra i metodi di allevamento delle galline ovaiole. In questa modalità le galline vivono in spazi molto ristretti, spesso privi dell’accesso all’esterno o alla luce naturale.

Codici 2, 1 e 0: altri metodi di allevamento

Dall’allevamento a terra all’agricoltura biologica

I codici 0, 1 e 2 invece rappresentano forme più rispettose del benessere animale. In particolare, l’agricoltura biologica (codice 0) garantisce alle galline sia un’alimentazione bio che uno spazio adeguato per muoversi liberamente. Anche le uova con codice 1 provengono da galline che hanno accesso all’aperto, mentre il codice 2 indica un allevamento a terra, in edifici chiusi.

Perché questi codici sono importanti

Tracciabilità e benessere animale

Questi numeri e lettere non solo ci aiutano a garantire la qualità e la sicurezza alimentare delle uova, ma ci sensibilizzano anche sulle condizioni di vita degli animali. Optare per uova con il codice “0” o “1” è spesso consigliato per coloro che si preoccupano del benessere animale.

Fare scelte responsabili durante l’acquisto

Scegliere in modo consapevole

La prossima volta che acquisti uova, prenditi un momento per esaminare questi codici. Non solo riflettono la qualità e la provenienza dell’uovo, ma ti permettono anche di sostenere pratiche di allevamento più rispettose. Le scelte che fai possono avere un impatto significativo sull’industria agroalimentare e sul benessere animale.

Quindi, ricordiamoci: ogni volta che compreremo delle uova, i numeri stampati sulla loro superficie non sono solo dei semplici simboli. Sono una chiave per comprendere meglio come vengono prodotti gli alimenti che consumiamo quotidianamente.

4.4/5 - (9 votes)

En tant que jeune média indépendant, oggiurnal a besoin de votre aide. Soutenez-nous en nous suivant et en nous ajoutant à vos favoris sur Google News. Merci !

Suivez-nous sur Google News