Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti
- Manutenzione del prato a settembre
- Taglio regolare
- Schiarificazione
- Controllo delle talpe
- Cura e protezione degli alberi e arbusti
- Pulizia
- Protezione
- I semi essenziali per l’orto
- Pulizia del terreno
- Arricchimento del suolo
- Semina invernale
- Suggerimenti per le raccolte di settembre
- Conservazione delle raccolte
- Protezione delle colture
- Preparare il giardino per l’autunno
- Mantenere un giardino pulito
- Proteggere e curare le piante prima dell’inverno
- Coperture protettive
- Potenziamento del suolo
- Accogliere la biodiversità con prati fioriti
- Seminare fiori autoctoni
Settembre è un mese cruciale per i giardinieri, segnando la transizione tra l’estate e l’autunno. È tempo di mettere in ordine, preparare il terreno per le future colture e raccogliere ciò che si è seminato in estate. Ecco un quadro delle attività essenziali da svolgere nel giardino durante questo mese:
Manutenzione del prato a settembre
Taglio regolare
Un taglio settimanale è raccomandato per favorire una crescita vigorosa dell’erba, particolarmente durante questo periodo di ritiro del calore estivo.
Schiarificazione
Questa operazione aiuta ad eliminare il muschio e le erbacce, migliorando al contempo l’aria e l’umidità del suolo. Ciò favorisce una migliore salute del prato in vista dell’inverno.
Controllo delle talpe
Per evitare i danni causati dalle talpe, si consiglia di utilizzare metodi biologici, come l’apposizione di trappole.
Dopo aver preso cura del tuo prato, è ora di rivolgere la tua attenzione agli alberi e agli arbusti nel tuo giardino.
Cura e protezione degli alberi e arbusti
Pulizia
Rimuovi tutte le foglie morte e i rami secchi dai tuoi alberi e arbusti. Questo non solo manterrà il tuo giardino pulito, ma permetterà anche una migliore crescita.
Protezione
È fondamentale proteggere i tuoi alberi e arbusti dalle potenziali minacce dell’inverno, come le basse temperature e la neve. Puoi farlo con l’uso di burlap o coperture di plastica.
Una volta che i tuoi alberi e arbusti sono ben curati e protetti, è tempo di pensare al tuo orto.
I semi essenziali per l’orto
Pulizia del terreno
Rimuovi le erbacce e i residui delle colture estive per preparare il terreno. Il suolo deve essere aerato per consentire la circolazione dell’acqua e dei nutrienti.
Arricchimento del suolo
Aggiungi compost o letame decomposto per rivitalizzare il terreno, spesso impoverito dopo le raccolte estive.
Semina invernale
Questo è il momento ideale per seminare verdure a foglia invernali, come cavoli e valerianella. Anche insalate, come la lattuga burro, possono essere seminate ora.
Ora che hai piantato i semi per il tuo futuro orto, vediamo quali sono i consigli per le raccolte di settembre.
Suggerimenti per le raccolte di settembre
Conservazione delle raccolte
Settembre offre ricche raccolte, permettendo ai giardinieri di preparare conserve per l’inverno. È anche il momento di immagazzinare le verdure radici in silos e iniziare le preparazioni culinarie, come salse e composta di mele.
Protezione delle colture
Per proteggere le colture sensibili dalle gelate precoci, si consiglia di coprirle utilizzando ad esempio tunnel in tessuto o plastica. Questo aiuterà a trattenere il calore del suolo.
Dopo aver raccolto e conservato i frutti del tuo orto, è tempo di preparare il tuo giardino per l’autunno.
Preparare il giardino per l’autunno
Mantenere un giardino pulito
Un costante mantenimento è fondamentale: continua a diserbare fino alla fine della stagione per evitare la proliferazione di erbe indesiderate e la diffusione delle malattie. Assicurati anche che le ultime colture siano ben irrigate, ma riduci la frequenza dell’irrigazione per evitare un eccesso d’umidità.
Ora che il tuo giardino è pronto per l’autunno, vediamo come proteggere e curare le piante prima dell’inverno.
Proteggere e curare le piante prima dell’inverno
Coperture protettive
L’uso di coperture protettive può aiutare a riparare le piante dal freddo e dalle gelate. Questo è particolarmente utile per le piante più delicate che potrebbero non sopravvivere alle basse temperature.
Potenziamento del suolo
Aggiungi compost o letame decomposto al tuo giardino per nutrire il terreno e fornire alle tue piante i nutrienti necessari per superare l’inverno.
Dopo aver preso tutte le misure necessarie per proteggere e curare le tue piante, diamo un’occhiata a come accogliere la biodiversità con prati fioriti.
Accogliere la biodiversità con prati fioriti
Seminare fiori autoctoni
I prati fioriti forniscono un habitat prezioso per una vasta gamma di insetti benefici. Semina fiori autoctoni nel tuo giardino e contribuirai a sostenere la biodiversità locale.
In settembre, il giardino richiede un’attenzione particolare per assicurare la continuità della crescita delle piante e preparare il terreno per le future piantagioni. Seguendo questi consigli, ogni giardiniere può sfruttare appieno questo periodo di transizione e garantire un giardino rigoglioso e produttivo durante tutto l’anno.
En tant que jeune média indépendant, oggiurnal a besoin de votre aide. Soutenez-nous en nous suivant et en nous ajoutant à vos favoris sur Google News. Merci !