Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti
- Forniture essenziali per appendere i ciclamini
- Ottenere il materiale giusto
- Dove trovare le forniture
- Strumenti necessari per un giardino incantato
- Il tuo kit di giardinaggio
- Passaggi per realizzare delle sospensioni di ciclamini
- Istruzioni passo-passo
- Consigli per conservare i vostri ciclamini in inverno
- Manutenzione e cura
- I benefici dei ciclamini nel vostro spazio interno
- Benefici estetici ed emotivi
- Come associare i ciclamini per un effetto incantato
- Abbinamenti vincenti
- Piantare e curare il ciclamino di Napoli
- Guida alla piantumazione
- Godetevi un giardino fiorito tutto l’inverno
- Sfruttare al meglio il vostro spazio
Con l’inverno che si è ormai stabilmente installato, creare un giardino di stagione può sembrare una sfida. Tuttavia, esistono numerosi modi per trasformare il vostro spazio esterno in un rifugio colorato anche durante i mesi più freddi. Ecco come valorizzare i ciclamini e altre piante per illuminare il vostro giardino.
Forniture essenziali per appendere i ciclamini
Ottenere il materiale giusto
Per realizzare una sospensione di ciclamini che sia sorprendente e resistente al freddo avrete bisogno di alcuni materiali chiave: una palla di fibra di cocco, struttura metallica, terriccio drenante e naturalmente dei mini ciclamini, preferibilmente nelle tonalità del fucsia e del bianco. Oltre ai ciclamini potrebbe essere interessante aggiungere qualche pianta rampicante come l’edera panaché, delle graminacee o delle eriche.
Dove trovare le forniture
Queste forniture possono essere facilmente trovate in qualsiasi negozio di giardinaggio oppure online. Ricordatevi che la qualità del terreno è fondamentale per la salute delle vostre piante: optate quindi per un terriccio specifico per piante da fiore, ben drenante.
Quindi, cosa aspettiamo ? Passiamo agli attrezzi necessari !
Strumenti necessari per un giardino incantato
Il tuo kit di giardinaggio
Prima di iniziare a lavorare sul tuo giardino d’inverno, assicurati di avere gli strumenti adeguati. Avrai bisogno di un paio di forbici da potatura affilate per tagliare i fiori e le foglie in eccesso e un paio di guanti robusti per proteggere le tue mani. Potrai anche avere bisogno di una piccola pala per il terriccio e, se prevedi di appendere le tue piante, avrai bisogno anche di un gancio resistente.
Ma la domanda è: come creare delle sospensioni con i ciclamini ?
Passaggi per realizzare delle sospensioni di ciclamini
Istruzioni passo-passo
Fase | Azione |
---|---|
1. Preparazione del terreno | Inserisci il terriccio drenante nella palla di fibra di cocco. |
2. Inserimento dei ciclamini | Fai degli spazi nella fibra di cocco dove inserire i ciclamini. |
3. Disposizione delle piante | Disponi i ciclamini e altre piante attorno alla sfera alternando i colori e i tipi. |
4. Protezione dal freddo | Proteggi la sospensione a partire da temperature al di sotto di -2°C con un velo invernale se necessario. |
Bene, abbiamo appeso i ciclamini. Ma come li manteniamo vivaci durante l’inverno ?
Consigli per conservare i vostri ciclamini in inverno
Manutenzione e cura
Pur essendo piante robuste e resistenti al freddo, i ciclamini richiedono comunque delle cure specifiche. Durante l’inverno è importante controllare regolarmente il terriccio: dovrebbe rimanere umido, ma non bagnato. Quindi annaffia le tue piante solo quando il terriccio è asciutto al tatto. Inoltre, proteggi la sospensione dalle gelate notturne coprendola con un velo invernale.
Ora che abbiamo capito come mantenere vivaci i nostri ciclamini durante l’inverno, scopriamo quali sono i benefici dei ciclamini all’interno del nostro spazio.
I benefici dei ciclamini nel vostro spazio interno
Benefici estetici ed emotivi
I ciclamini, con i loro colori vividi e la loro bellezza delicata, possono apportare numerosi benefici sia dal punto di vista estetico che emotivo. Dal punto di vista estetico, questi fiori aggiungono un tocco di colore e vitalità all’ambiente domestico durante i grigi mesi invernali. Sul piano emotivo invece, prendersi cura delle piante può avere un effetto calmante e rilassante, contribuendo a ridurre i livelli di stress.
E se volessimo rendere il tutto ancora più affascinante ? Ecco qualche idea su come abbinare i ciclamini !
Come associare i ciclamini per un effetto incantato
Abbinamenti vincenti
Per creare un’atmosfera davvero magica nel tuo giardino o sul tuo balcone, puoi combinare i ciclamini con altre piante che fioriscono in inverno. Ad esempio, le eriche con i loro fiori rosa pallido possono fare da bellissimo contrasto ai colori vivaci dei ciclamini. Anche le violette, resistenti al freddo, possono essere una buona scelta per accompagnare i tuoi ciclamini.
Ma ora scopriamo anche come piantare e curare specificamente il ciclamino di Napoli.
Piantare e curare il ciclamino di Napoli
Guida alla piantumazione
Il ciclamino di Napoli (Cyclamen hederifolium), è una pianta molto resistente che fiorisce dalla fine dell’autunno fino al cuore dell’inverno. Per piantarlo correttamente:
- Scegli un luogo semi-ombreggiato.
- Lavora il terreno aggiungendo del terriccio universale o del compost.
- Pianta i bulbi a una profondità pari a tre volte la loro altezza.
- Annaffia moderatamente all’inizio, poi lascia asciugare il terreno tra un’irrigazione e l’altra.
E ora che abbiamo piantato e curato i nostri ciclamini, come possiamo goderci il nostro giardino fiorito tutto l’inverno ?
Godetevi un giardino fiorito tutto l’inverno
Sfruttare al meglio il vostro spazio
Una volta che hai preparato e allestito il tuo giardino invernale con i ciclamini, è importante trascorrere del tempo a godersi la bellezza delle tue piante. Che tu decida di usare questo spazio per rilassarti dopo una lunga giornata di lavoro o per ospitare piccoli incontri sociali, ricorda sempre di prenderti del tempo per apprezzare la bellezza della natura, anche nei mesi più freddi dell’anno.
Rinnovare la bellezza del tuo giardino durante l’inverno è assolutamente possibile con la selezione adeguata di piante. Integrando i ciclamini nella tua decorazione invernale, non solo puoi abbellire il tuo spazio esterno ma anche portare un tocco di calore e colore ai tuoi panorami invernali. La creatività nel giardinaggio non conosce stagioni, quindi non esitare a sperimentare ! Ricordati soltanto di annaffiare leggermente le piante durante i periodi secchi, proteggendole dalle gelate troppo forti. Una costante attenzione permetterà al tuo giardino invernale di fiorire durante tutta questa bellissima stagione.
En tant que jeune média indépendant, oggiurnal a besoin de votre aide. Soutenez-nous en nous suivant et en nous ajoutant à vos favoris sur Google News. Merci !