Viaggio in Russia: scopri la metropolitana di Mosca, un capolavoro sotterraneo

Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti

Benvenuti al viaggio nel cuore sotterraneo della Russia. Non stiamo parlando di una grotta o di un tunnel, ma dell’immensità del metro di Mosca: un vero e proprio capolavoro nascosto sotto la città, pieno di storia, arte e architettura.

Un patrimonio sotterraneo: scopriamo la storia del metro di Mosca

L’inaugurazione: un simbolo modernista in URSS

Il metro di Mosca è molto più che un semplice strumento di trasporto. Inaugurato il 15 maggio 1935, il primo tratto del metro moscovita divenne un simbolo della modernità dell’URSS. Fu concepito come un palazzo sotterraneo per il popolo, una meraviglia delle opere pubbliche sovietiche.

Nove decenni di funzionamento ininterrotto

Nel 2021, questo incredibile patrimonio ha celebrato i suoi 90 anni, mettendo in luce non solo la sua impressionante architettura, ma anche la sua meno conosciuta funzione militare. Durante la Seconda Guerra Mondiale, infatti, le stazioni vennero utilizzate come rifugi antiaerei.

Una rete vasta e frequentata

Oggi, il metro di Mosca conta ben 182 stazioni suddivise su dodici linee. Questa immensa rete permette a milioni di passeggeri di muoversi ogni giorno, rendendolo uno dei sistemi metropolitani più frequentati del mondo.

Ma la storia della metropolitana moscovita è il perfetto preludio alla scoperta delle sue meravigliose stazioni.

Le stazioni imperdibili: una galleria d’arte sotto i vostri piedi

Storie raccontate in marmo e bronzo

Ogni stazione del metro di Mosca racconta una storia. Che sia un episodio storico russo, un riferimento letterario o la memoria di un personaggio illustre, queste stazioni si trasformano in veri e propri musei sotterranei. Gli interni sono adornati con stucchi, lampadari di bronzo e porte di legno, testimoniando la passata grandezza dell’URSS.

Un museo accessibile a tutti

Un viaggio nel metro di Mosca è come una visita ad una galleria d’arte. Ogni stazione è un capolavoro unico, frutto dell’impegno dei migliori architetti e artisti dell’epoca sovietica. E tutto ciò è accessibile a tutti, quotidianamente.

Dopo aver ammirato l’arte e la storia nelle stazioni, è interessante notare il modo in cui l’architettura del metro riflette le ideologie dell’epoca.

Architettura ed ideologia: quando gli spostamenti quotidiani incontrano la grandiosità sovietica

Un palazzo per il popolo

Il metro di Mosca è stato progettato per essere un ‘palazzo del popolo’, una dichiarazione della potenza e ingegnosità sovietica. Ogni dettaglio, dai mosaici alle statue, fa riferimento all’ideologia e alla storia del periodo sovietico.

Una funzione oltre il trasporto

Oltre al suo ruolo come sistema di trasporto, il metro aveva un’altra importante funzione: quella di educare. Le sue stazioni erano considerate come ‘sedi didattiche’, luoghi dove i cittadini potevano ammirare la grandiosità della loro patria durante i loro spostamenti quotidiani.

Prima di immergersi nella scoperta delle meraviglie sotterranee moscovite, è fondamentale avere a disposizione alcuni consigli pratici.

Consigli pratici per esplorare il metro moscovita in tutta serenità

Sapere come muoversi

Nonostante le sue dimensioni, il metro di Mosca è organizzato in modo molto efficiente. Le linee sono numerate e colorate distintamente, rendendo l’orientamento piuttosto semplice anche per i turisti. Inoltre, molte mappe sono disponibili in inglese.

Cosa vedere e quando andare

Le stazioni da non perdere sono molte, quindi è consigliabile pianificare in anticipo quale visitare. La fascia oraria migliore per evitare la folla è tra le 11 : 00 e le 16 : 00.

Non lasciatevi intimidire dalla profondità del metro di Mosca. A dispetto della sua imponenza, è un gioiello accessibile a tutti, ricco di storia e bellezza. Un viaggio nella metropolitana moscovita è un’esperienza che non solo vi porterà da un punto all’altro della città, ma vi farà anche fare un tuffo nel passato, scoprendo storie affascinanti e ammirando opere d’arte straordinarie. Non perdetevi questo capolavoro sotterraneo !

4.3/5 - (11 votes)

En tant que jeune média indépendant, oggiurnal a besoin de votre aide. Soutenez-nous en nous suivant et en nous ajoutant à vos favoris sur Google News. Merci !

Suivez-nous sur Google News