Qual è il nome del canto della cicala ?

Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti

Se c’è una cosa che rappresenta l’estate, sono le stridenti note del canto delle cicale. Questi piccoli insetti producono un suono inconfondibile nelle calde giornate estive. Ma come si chiama il canto della cicala ? Vogliamo svelare questo mistero e parlare dell’affascinante mondo di questi insetti.

La cymbalisation : il canto unico delle cicale

Cosa è la cymbalisation ?

In terminologia scientifica, il nome del canto della cicala è chiamato “cymbalisation”. Questo termine deriva dal fatto che i maschi di questa specie utilizzano le loro ciglia per produrre un suono vibrante molto simile a quello creato dalle percussioni chiamate ‘cimbali’. Queste note sono fondamentali per la riproduzione e la comunicazione all’interno della specie.

Il ruolo dei maschi nella produzione del suono

Solo i maschi di cicale possono produrre questo suono distintivo. Loro hanno speciali organi chiamati cymbales situati sul lato inferiore del loro corpo, che usano battendo insieme per creare questo rumore. Questo suono può essere amplificato da una cavità addominale vuota chiamata cassa di risonanza.

Proseguendo con l’esplorazione del mondo delle cicale, vediamo adesso qual è il ciclo di vita di quest’insetto e come esso influisce sulla sua capacità di cantare.

Il ciclo di vita di una cicala e la sua capacità di cantare

Lo sviluppo della cicala

La cicala è un insetto dell’ordine dei Homopteri e della famiglia dei Cicadidi. Sono riconoscibili per il loro corpo robusto, le ali traslucide e l’associazione con le regioni mediterranee e subtropicali. Le cicale trascorrono gran parte della loro vita sottoterra come ninfe prima di emergere per metamorfizzarsi in adulti e iniziare a cantare.

Il canto delle cicale adulte

Dopo essere emerse dal terreno, le cicale iniziano una nuova fase della loro vita. Questa è l’unica volta in cui i maschi possono cantare, perché solo gli adulti hanno la struttura fisica necessaria per farlo. Il canto diventa allora uno strumento fondamentale per la riproduzione, poiché aiuta i maschi ad attirare le femmine.

Ora che abbiamo esplorato il ciclo di vita della cicala e il suo legame con il canto, possiamo passare ad un altro aspetto interessante: perchè le cicale cantano principalmente quando fa caldo ?

Perché le cicale cantano prevalentemente nel periodo di calore ?

L’influenza del clima sul canto delle cicale

L’insetto più rumoroso del pianeta, la cicala, non canta a caso. Esso si esprime solo quando il tempo è bello e caldo. Infatti quando piove o la temperatura si raffredda, le cicale diventano silenziose. Ciò perché il canto della cicala dipende in parte dalla temperatura ambientale.

Il legame tra canto e riproduzione

Il canto delle cicale è strettamente collegato al processo di accoppiamento. I maschi cantano per attrarre le femmine e far sapere che sono pronti per l’accoppiamento. Il loro canto, quindi, raggiunge l’apice durante i periodi più caldi, quando le femmine sono più ricettive.

Si potrebbe pensare che tutte le cicale cantino allo stesso modo. Ma è davvero così ? Esploriamo nei dettagli.

I diversi tipi di canti della cicala secondo le specie

Diversità di suoni tra diverse specie

Come in molti altri animali, anche nelle cicale esistono differenze significative nel canto a seconda della specie. Alcuni suoni sono più melodiosi, altri più stridenti. Questo aiuta le femmine a riconoscere i maschi della stessa specie.

La musica delle cicale nella cultura

Nell’antica Grecia, la cicala era simbolo di musica e poesia e veniva venerata in varie culture in tutto il mondo. E non è un caso: con il loro incessante canto estivo, le cicale hanno ispirato poeti e musicisti attraverso i secoli.

Speriamo che con questo articolo vi siate immersi nel mondo affascinante delle cicale. Questi insetti, con il loro canto unico e la loro vita interessante, meritano di essere conosciuti e apprezzati. La prossima volta che sentite il canto di una cicala in una calda giornata estiva, speriamo che possiate apprezzarlo ancora di più.

5/5 - (6 votes)

En tant que jeune média indépendant, oggiurnal a besoin de votre aide. Soutenez-nous en nous suivant et en nous ajoutant à vos favoris sur Google News. Merci !

Suivez-nous sur Google News